chiama al numero verde 800768033
info@vebmontascale.it
Seleziona una pagina
Oggi cerchiamo di sfatare alcuni miti o luoghi comuni sui montascale.

Il montascale o servoscala, con poltroncina o piattaforma, impianto dotato di monorotaia (monotubo) o doppiarotaia (doppiotubo), installato lungo la scala, all’interno o all’esterno di un edificio, per lo spostamento automatico di persone a mobilità ridotta o che utilizzano sedie a rotelle.

Semplice a dirsi, più complesso a realizzarsi: sta a chi è leader nel settore garantire tutto ciò che sta ‘oltre’ il prodotto in sé ma che è altrettanto fondamentale.
Parliamo di sicurezza, comfort, assistenza e, naturalmente, convenienza.

V&B Montascale si occupa di ognuno di questi aspetti da 10 anni, con esperienza ventennale nel settore da parte di alcuni collaboratori, in tutto il centro Italia.

Ma quali sono miti o luoghi comuni da sfatare su uno degli strumenti più richiesti da chi è impossibilitato a far le scale o si muove in carrozzina?

Il primo mito, in base a un sondaggio effettuato tra i nostri clienti, è quello del ‘blocco in caso di blackout’: non è così.
O meglio, non più. Da tempo, infatti, i migliori montascale sono dotati di batterie che si ricaricano autonomamente e garantiscono più di un ‘viaggio’ completo su e giù per le scale anche in assenza di corrente elettrica.

Il secondo mito, che però non trova conferme nella realtà, è quello del pericolo rappresentato da ‘eventuali ostacoli sul percorso del montascale: a parte il fatto che si cerca sempre di ridurre al minimo il rischio che questo possa accadere, i moderni impianti sono dotati di sensori che bloccano la poltroncina o la pedana e le
impediscono di muoversi fino alla rimozione dell’ostruzione.

Il terzo mito riguarda la possibiltà di installare il montascale sulle proprie scale considerate a volte strette, altre volte ripide, altre ancora scomode ma tutto questo non ci fa paura.
Sul mercato vi è una grande varietà di montascale dando la possibilità di poter generalmente trovare una soluzione che si adatti alle scale dritte, curve o a chiocciola. Esistono addirittura alcune scale che mettono insieme diverse di queste tipologie ma le guide dei nostri montascale sono realizzate su misura e ci permettono di gestire la maggior parte di queste situazioni. Qualunque sia il tipo di scala che possedete, è quasi sempre possibile trovare una soluzione.

Il quarto e ultimo luogo comune, dubbio di molti clienti che cerchiamo sempre di fugare dandone dimostrazione pratica, è la necessità di adempimenti burocratici e lavori edili per l’installazione del montascale: non è, eccetto piccoli (e rari) adattamenti, mai necessario chiamare un tecnico (ingegnere, architetto o geometra che
sia) o un impresa edile. Priorità delle installazioni V&B Montascale sono, infatti, la rapidità e la non invasività degli interventi.

Per maggiori informazioni o per un sopralluogo, gratuito e senza impegno, chiamate il numero verde 800768033 oppure compilate il modulo nel sito.